Ferragosto da incubo per una cinquantenne, caduta a Foce Verde: soccorsa dal personale del Boca Chica, è finita in ospedale

Una donna di circa 50 anni è caduta e si è ferita stamattina a Foce Verde, scivolata a causa dell'asfalto viscido nel punto dove la strada è il marciapiede sono invasi dall'acqua della fontanella. A causa della caduta la donna si è fatta male a un ginocchio, probabilmente slogato, tanto da restare bloccata a terra: è stata aiutata da alcuni passanti e dell'assistente bagnante del vicino stabilimento Boca Chica. Con una barella utilizzata come barella di fortuna, la donna è stata portata in auto ed è stata poi accompagnata presso l'ospedale ortopedico Icot per gli accertamenti e le cure del caso.

Tragedia sul litorale di Latina alla vigilia di Ferragosto: un ragazzo di 15 anni di origini nigeriane ha perso la vita in mare nel tratto di spiaggia di Foce Verde. Inutili si sono rivelati i soccorsi. Ancora da accertare le cause che hanno portato al decesso del giovane; secondo le prime informazioni, era entrato in acqua per fare il bagno quando all'improvviso è scomparso. Tra i primi ad intervenire sono stati alcuni bagnini usciti in mare con i pattini del servizio di salvamento presenti al lido.

Secondo alcuni studi i mozziconi inquinano più della plastica La spiaggia di Latina non è più smoke free.

L’esperimento fatto lo scorso anno (con l’ordinanza del Sindaco n. 191 del 19/06/2019) non è stato ripetuto, ma per educare i cittadini-fumatori a non inquinare, la Abc, l’azienda per i beni comuni di Latina, ha avviato la distribuzione di portacenere portatili. I primi sono stati consegnati domenica agli stabiimenti balneari presenti sul tratto A, quello compreso tra Capoportiere e Foceverde. Secondo alcuni studi sono 4,5 i trilioni di filtri che vengono dispersi nell’ambiente ogni anno e molti finiscono nel mare impiegando anche 10 anni per decomporsi dal momento che la maggior parte dei filtri di sigaretta sono prodotti con acetato di cellulosa, un materiale plastico. Senza considerare che i mozziconi trattengono le sostanze tossiche presenti nel tabacco e quelle derivanti dalla combustione e questo li rende ancora più inquinanti rispetto alla plastica monouso.

Rubavano borse, zaini e portafogli, i ladri bloccati dai bagnanti in due punti diversi del lungomare. Recuperata la refurtiva.

Momenti concitati, nel tardo pomeriggio di oggi, sul lungomare di Latina, dove alcuni bagnanti sono riusciti a bloccare due abili borseggiatori in punti diversi del lido tra Foce Verde e Capoportiere. Entrambi i giovani sono stranieri e prima di essere smascherati, erano riusciti a mettere a segno una lunga serie di furti con destrezza tra gli ombrelloni degli stabilimenti balneari, approfittando soprattutto della distrazione delle vittime, intenti magari a fare un bagno in mare, come a giocare con i figli sul bagnasciuga.

Ennesima giornata nera sul litorale di Latina. La chiusura del ponte sul Mascarello, l’assenza di una viabilità adeguata a supportare la mole di traffico che si riversa sul litorale di Latina il sabato e la domenica mette in evidenza disagi costanti. Le auto restano incolonnate per ore. Non ci sono controlli nè personale addetto per evitare ingorghi causati dalla mancanza di uscite e da una viabilità che tra sensi unici e strade inaccessibili è un imbuto a tutti gli effetti. La zona di Borgo Sabotino diventa un immenso fiume di auto incolonnate che si riversano sulle laterali in cerca di sbocchi o verso Nettuno o verso via del Lido confluendo su strade comunque troppo strette e dissestate per muoversi con l’adeguata sicurezza.

Il Borgo di una volta

  • IP: 44.197.111.121
  • Browser: Unknown
  • Browser Version:
  • Operating System: Unknown

26-09-2023