Si inaugura domani, sabato 30 aprile, alle 10,30, al museo della Terra Pontina, in piazza del Quadrato a Latina, la mostra “Latina e i Pionieri della bonifica”. Si tratta di un percorso fotografico-documentale, avente come tema conduttore il significato socio-antropologico determinato dalla presenza della centrale Termonucleare nel nostro territorio. Quella di Borgo Sabotino fu la prima centrale costruita in Italia. L’obiettivo della mostra è quello di documentare gli effetti sociali sul territorio attraverso le testimonianze di quei cittadini di Latina e di Borgo Sabotino, in particolare di coloro che furono i protagonisti della realizzazione e del funzionamento, nonché costruirne un archivio della memoria nucleare locale, con valore documentario.