Borgo Sabotino
E’ morto oggi, alla clinica San Marco, Tonino Castegini sconfitto da una malattia terribile che, in poche settimane, non gli ha lasciato scampo. Castegini era presidente dell’associazione “Riviera di Latina” con la quale da ben 17 anni organizzava l’amatissima “Notte di Fuoco” sul lungomare di Latina. “Con Tonino si è spenta una parte di me. Questa è una delle notizie che mai vorresti ricevere. Con Tonino abbiamo compiuto un pezzo importantissimo di vita – spiega Renzo Scalco, vice presidente dell’associazione Riviera di Latina – e sapere di non poter più sentire la sua voce o ascoltare i suoi consigli o le sue arrabbiature toglie l’ossigeno.
Modificate le date degli interventi a causa delle avverse condizioni climatiche
E' stato modificato il programma del secondo ciclo di interventi di disinfezione disposto su tutto il territorio comunale di Latina. A causa delle avverse condizioni climatiche che si protrarranno fino a giovedì 23 aprile, il servizio sarà svolto secondo il seguente calendario.
Si parte lunedì 20 aprile; gli interventi svolti in 6 giorni lavorativi. Tutte le informazioni
Lunedì 20 aprile prende il via a Latina un nuovo ciclo di interventi di disinfezione su tutto il territorio comunale. Il servizio sarà svolto dalla ditta specializzata Sogea Srl in 6 giorni lavorativi mediante, spiega il Comune, l’erogazione di prodotto disinfettante sulle vie comunali.
Il programma degli interventi
Ieri l’appuntamento promosso dalla spa per illustrare il processo di decommisioning del sito
Cosa succede all'interno della centrale nucleare di Latina? E in che stato è il processo di decommissioning del sito di Borgo Sabotino? Sono domande a cui può risultare difficile dare una risposta, soprattutto per quella lontananza fisica tra la struttura e il cuore pulsante della città di Latina. Eppure si tratta di una distanza soltanto geografica, perché all'isolamento fisico della struttura, corrisponde la forte volontà della Sogin - società che gestisce il decommissioning - di avvicinarsi sempre di più alla cittadinanza, per far sapere a tutti cosa accade ogni giorno all'interno del perimetro recintato.
L'immobile è stato completamente recuperato, nelle intenzioni del Comune diventerà un centro polivalente per il borgo
La ristrutturazione della Casa cantoniera di Borgo Sabotino è stata portata a compimento e il Comune ha preso in carico dall'impresa appaltatrice dei lavori l'immobile già sede dei guardiani idraulici del Consorzio di Bonifica di Littoria.L'Amministrazione Coletta, attraverso l'affidamento dei lavori iniziati ed eseguiti nel giro di un anno, porta a termine il lungo percorso intrapreso per dare una funzione sociale ad uno spazio inutilizzato. Oggi è stata restituita al Borgo e al territorio un'area riqualificata di oltre 5mila mq perché possa diventare un punto di riferimento per la collettività.