“Il Comune non ha affrontato il tema del dimensionamento scolastico nei luoghi deputati, non c’è stato alcun confronto e subiamo questa scelta dall’alto"
Da oggi fino al 24 novembre si celebra la Giornata mondiale dell'albero. La cerimonia questa mattina nel cortile del plesso della Vito Fabiano
Mentre i Governi stanno cercando soluzioni per affrontare la sfida della riduzione delle emissioni nocive e causa dell'accelerazione del riscaldamento globale e della crisi climatica, da oggi fino al 24 novembre si celebra la Giornata mondiale dell'albero. Gli studenti della scuola elementare di Borgo Sabotino, proprio questa mattina, hanno presenziato alla piantumazione di un albero nel cortile del plesso della Vito Fabiano. Una pianta donata dalla Protezione civile di Latina che per tramite del rappresentante, Mario Siviero, ha voluto sottolineare l'importanza della tutela e del rispetto della natura e degli alberi "i nostri più grandi alleati contro la crisi climatica".
Si terrà a Borgo Sabotino le cerimonie celebrative della Prefettura di Latina per la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’appuntamento è per lunedì 4 novembre, a partire dalle 10.00 del mattino con la deposizione di una Corona al Monumento ai Caduti. Seguirà la Santa Messa, officiata dal Vescovo di Latina, Mariano Crociata, presso la Chiesa del Borgo “Santissimo Cuore di Gesù”. Dalle 9.00 alle 13.00 ci sarà anche una mostra statica di mezzi militari.Le manifestazioni celebrative sono state organizzate dalla Prefettura d’intesa con il Comune di Latina, con la quarta Brigata Telecomunicazioni Sistemi D.A./A.V. Aeronautica Militare di Borgo Piave, Il Comando Artiglieria Contraerei di Sabaudia e con la partecipazione e il coinvolgimento di tutte le componenti istituzionali, civili, militari e religiose della provincia.
In commissione la presentazione della variante del Ppe di Borgo Sabotino. Le dichiarazioni dell’assessora Annalisa Muzio
L’assessore Annalisa Muzio e i tecnici del Comune hanno illustrato oggi, durante la commissione Urbanistica presieduta dal consigliere Roberto Belvisi, l’aggiornamento in variante del Ppe di Borgo Sabotino redatto dagli architetti Giuseppe Bove e Silvano Manzon. Il lavoro, concluso in questi mesi dopo una lunga gestazione iniziata con l’incarico ai professionisti nel 2013, ha così iniziato il proprio iter per poter approdare in Consiglio comunale previa l’acquisizione di tutti i pareri necessari. “Il borgo – dichiara Annalisa Muzio – rappresenta un importante nodo di collegamento tra Roma e la marina di Latina, oltre che per Borgo Grappa e per le numerosi lottizzazioni del litorale fino a San Felice Circeo. I punti di forza individuati riguardano la vicinanza del mare, la presenza di principali strade, di migliaia di abitanti e di edifici storici, la vicinanza al Parco Nazionale del Circeo, la presenza di attività agricole, turistiche e marittime e di un incremento della popolazione durante la stagione estiva. Questa analisi ci ha spinto a pensare che la variante andrà nella direzione del raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali ed essenziali per un positivo e corretto sviluppo del borgo: valorizzazione degli edifici storici esistenti, creazione di aree di aggregazione, tutela dell’ambiente, del verdepubblico e pubblico attrezzato e potenziamento della cultura, delle attività sportive, dei servizi pubblici e delle vie di trasporto”.
Il ricordo della sindaca Matilde Celentano. Carolina Berloffa, da tutti conosciuta come suor Lina, ha insegnato per 54 anni nella scuola materna di Borgo Sabotino
Una vita dedicata agli altri, in particolari ai piccoli alunni della scuola materna di Borgo Sabotino. Latina piange la morte di Carolina Berloffa, da tutti conosciuta come suor Lina venuta a mancare nelle scorse ore. Per 54 anni ha insegnato nell’istituto di Borgo Sabotino formando intere generazioni, ma la sua è stata una vita vissuta al servizio degli altri, al fianco dei più fragili. A ricordarla anche la sindaca di Latina, Matilde Celentano. “Con profonda tristezza abbiamo appreso che Carolina Berloffa, Suor Lina, un’istituzione per la nostra città, ci ha lasciati - ha detto la prima cittadina -.
- Palio dei Borghi, trionfa Latina Scalo. E’ ancora un successo l’evento nel centro città
- Torna il Palio dei Borghi, la manifestazione che anima il centro città
- Ferragosto: spiagge vietate, regole e divieti al lido di Latina. E non mancano le polemiche
- Ponte sul Mascarello, difficoltà impreviste per l'avvio del cantiere